Rinnovo Cessione del Quinto
Rinnovo della cessione del quinto come ottenerlo, requisiti e durata massima del contratto
Rinnovo cessione del quinto: come fare?
Chi ha in essere un prestito con trattenuta in busta paga o pensione tramite la cessione del quinto e dovesse avere necessità di nuova liquidità ha due possibilità, richieder un prestito delega, ove permesso, o richiedere il rinnovo cessione del quinto, sostanzialmente si rinegozia il contratto in corso per allungare la durata del rimborso ed ottenere così nuova liquidità e con parte di essa si andrà ad estinguere il debito residuo della vecchia operazione.
Ti potrebbe interessare: Calcolo Cessione del Quinto
Rinnovo Cessione del Quinto: quali sono i vantaggi?
I motivi per i quali si decide di rinnovare la cessione del quinto in corso sono due:
- Riduzione della rata trattenuta sulla pensione o stipendio
- Maggiore liquidità
La regolamentazione per poter procedere al rinnovo cessione del quinto è l’articolo 39 del D.P.R. 180/50 e successive modifiche
La legge ha determinato che le cessioni del quinto di durata superiore a 60 mesi siano rinnovabili quando sono trascorsi i 2/5 della durata, per durate fino a 60 mesi il rinnovo ante termine è realizzabile solo con il raddoppio della durata del contratto.
La legge a riguardo è chiara e precisa, è possibili procedere al rinnovo cessione del quinto dello stipendio solo se già trascorso, e quindi pagato, il 40% della durata contrattuale. Unica eccezione di rinnovo cessione del quinto ante termine è per contratti con durata di rimborso fino 60 mesi, in questo caso sono ammessi rinnovi solo per durate doppie, ad esempio un prestito di 60 mesi può essere rinnovato solo con durata 120 mesi.
Altri contenuti che ti potrebbero interessare: certificato di stipendio
Come calcolare la data di rinnovo
Il Calcolo Data Rinnovo Cessione Del Quinto è un’operazione abbastanza semplice e gli unici elementi da prendere in considerazione sono la data di stipula della cessione del quinto, la durata totale di rimborso e le rate già pagate. Unico criterio per il calcolo data rinnovo cessione del quinto è aver pagato almeno il 40% del prestito tramite 1/5 in corso. Unica eccezione è fatta per i contratti stipulati con durata inferiore o uguale a 60 mesi, in questo caso sarà possibile rinnovare la cessione del quinto anche prima di aver saldato il 40%, a patto che la durata della nuova operazione sia obbligatoriamente cessione del quinto decennale, quindi, 120 mesi.
Esempio rinnovo cessione del quinto decennale
Data stipula cessione o pagamento prima rata 01/04/2010 con durata di rimborso 120 mesi (10 anni), come detto per poter rinnovare il prestito si deve aver pagato almeno il 40%, in questo caso 48 rate (40% di 120 rate), quindi ad oggi 04/2015 avendo saldato già 60 rate potremmo rinnovare il prestito.
Preventivo Rinnovo cessione quinto
[contact-form-7 id=”93″ title=”Calcolo Data Rinnovo Cessione Del Quinto”]
Rinegoziare cessione del quinto: Quali sono i costi
I costi legati all’operazione di rinnovo cessione del quinto sono quelli di istruttoria, la penale di estinzione anticipata e se presenti i costi di intermediazione, i restanti costi come gli interessi e i costi assicurativi possono essere rimborsati per la parte di contratto non goduto. prima di procedere al rinnovo cessione del quinto è bene valutare con attenzione le condizioni della nuova operazione e se possibile richiedere anticipatamente il conteggio di anticipata estinzione, in modo da non aver sorprese e poter sapere con precisione sia l’importo da estinguere e di conseguenza la liquidità che rimarrà a disposizione.
Esempio di Conteggio Estintivo per Rinnovo
Di seguito un esempio pratico di calcolo rinnovo cessione del quinto
Cessione in corso di 189,00 euro * 84 mesi, montante 15876
Rate pagate 44 per un importo di 8.316,00 euro
Rate residue 40 per un importo di 7.560,00 euro (corrisponde al debito residuo lordo)
Debito residuo lordo 7.560,00 –
Interessi non goduti del 4.60% 563,74,00 –
Spese varie (commissioni banca, provvigioni) 1.000,00 =
Debito residuo netto da versare 5996,26
Alternativa: il prestito delega
Nel caso in cui non sia fattibile rinnovare la cessione del quinto puoi ricorrere, e si svolge lavoro dipendente, una valida alternativa è il prestito con delega di pagamento o doppio quinto richiedibile appunto da dipendenti pubblici, statali e privati. Il prestito delega funziona allo stesso modo della cessione del quinto ed è una seconda trattenuta in busta paga.
Hai dubbi o vuoi maggiori informazioni?
Vuoi ulteriori dettagli perchè hai intenzioni di rinnovare la cessione del quinto dello stipendio o della pensione? Lascia un commento o richiedi una consulenza gratuita per sapere subito se puoi rinnovare la cessione del quinto dello stipendio o pensione.
HO UNA CESSIONE DEL QUINTO A 120 MESI E UNA DELEGA A 60 MESI VORREI RINEGOZIARE LA DELEGA STIPULATA IN DATA 2/12/2016 DURATA 60 MESI VORREI RINEGOZIARLA PER BISOGNO DI LIQUIDITA’ E’ POSSIBILE? A CHI POSSO RIVOLGERMI? SAPENDO CHE LA RINEGOZIAZIONE SI POTRA’ FARE A 120 MESI
Può compilare il modulo a questo link https://www.cessionedelquinto.pro/preventivo-cessione-del-quinto/ per avere un preventivo gratuito di rinnovo.